![]() |
||||||||||
|
Sei in: Notiziario/Calabria/Calabria: pagare direttamente alla So.Ri.Cal.
![]() I calabresi pagheranno l'acqua direttamente alla So.Ri.Cal. E' legge![]() Avanzamento della legge Galli
Un Sovrambito e cinque Ambiti territoriali ottimali, corrispondenti alle cinque province. Questo l’obiettivo della legge Galli, numero 36 del 1994. Nel Sovrambito opera la So.Ri.Cal. che “fornisce l’acqua all’ingrosso, per usi civili e potabili, alla quasi totalità dei Comuni calabresi” dal 1 novembre 2004. Gli Ato, invece, sono deputati alla gestione dei segmenti di distribuzione, fognatura e depurazione, di competenza dei Comuni. Criticità di riflesso caratterizzano la So.Ri.Cal e “consistenti ritardi” si registrano negli Ato.
Fondi Por e Fas 2007/2013
Per dare piena soddisfazione alla legge è necessario rendere “un’effettiva industrializzazione” al sistema. “Una priorità assoluta” per “le regioni dell’Obiettivo Convergenza (contesto nel quale ricade la Regione Calabria)” ai fini della collocazione “degli strumenti operativi (Por e Par Fas 2007/2013)”.
Il Piano e le banche, la risoluzione delle criticità
Alla Regione spetta il ruolo di “regia” e “governo” dell’intero processo ai fini della rimozione delle criticità che riguardano “sostanzialmente l’elaborazione di uno specifico progetto per rendere i crediti esigibili anche incassabili”. Fase 1: accertamento delle somme a credito, esigibilità e qualità del credito. Fase 2: individuazione di un pool di banche disponibili a concedere mutui sui singoli crediti. Fase 3: costruzione del sistema delle garanzie per il perfezionamento dei mutui. Quindi individuazione di un “produttore di risparmio” per gli Enti Locali. Fase 4: organizzazione delle procedure di pagamento delle singole rate di mutui. Obiettivo: rientro dai crediti vantati da SoRiCal nei confronti degli Enti Locali per consentire alla società di dare continuità alla propria operatività gestionale e di attuare gli investimenti di settore.
Il produttore di risparmio: la SoRiCal
“A generare i risparmi potrebbe provvedere un’apposita struttura – una NewCo regionale – o la stessa SoRiCal”, mette per iscritto la legge. Quale la garanzia degli EELL di far fronte al pagamento? La dilazione di pagamento concessa e la cessione dei servizi di bollettazione, riscossione ed emersione dell’evasione, molto presumibilmente al know how della SoRiCal. Lei sa come fare. Lo sa.
Fonte: l'Url di Emilio Grimaldi 09/06/2011 17:28:48 |
|
||||||||
AielloCalabro.Net® - Copyright 2004-2005 - all Right reserved
|