![]() |
||||||||||
|
Sei in: Notiziario/Archivio/Archivio del Basso Tirreno Cosentino/Anno 2009/Papa Giovanni smembrato/Ipg, gli ospiti devono restare
![]() «Ipg, gli ospiti devono restare»Il Consiglio di Serra d’Aiello chiede un’iniziativa della Regione. Oggi incontro in Prefettura. I dipendenti dell’istituto disposti a fare da scudo umano04/03/2009 di SALVATORE MUOIO «Sia chiaro, se vogliono portare via gli ospiti dall'istituto, dovranno passare su centinaia di corpi dei lavoratori».
Noi crediamo ci sia lo spazio per intervenire e salvare il Papa Giovanni, ne siamo convinti e per questo lotteremo». Insomma i lavoratori sono decisi a condurre la battaglia fino in fondo e a loro continuano ad arrivare attestazioni di solidarietà, in particolare dal territorio del basso Tirreno cosentino, che vive la vicenda con grande apprensione. Dopo lo striscione e le manifestazioni di solidarietà ricevute da migliaia di persone durante il carnevale di Amantea, e dall'associazione commercianti cittadina, arriva anche il supporto del Comitato Campora Centro, che raccoglie la gran parte dei commercianti camporesi, i quali stamattina chiuderanno le serrande dei loro negozi per un'ora, in segno di vicinanza con i lavoratori in lotta. Ieri sera, infine, il sindaco di Serra d'Aiello Antonio Cuglietta, impegnato costantemente sulla vicenda da giorni, ha convocato un consiglio comunale straordinario, alla presenza di decine di dipendenti, proprio per fare il punto della situazione. I lavori si sono conclusi in tarda serata con l'approvazione di un documento che chiede alla Regione di intervenire con urgenza e responsabilità per salvare la struttura. Si conferma, infine, l'incontro al vertice sulla grave situazione del Papa Giovanni, fissato per questa sera, al palazzo di Governo, dal prefetto di Cosenza, Melchiorre Fallica. Un appuntamento al quale parteciperà lo stesso sindaco, che viene ritenuto dai lavoratori importantissimo, prima dell'incontro che le organizzazioni sindacali avranno domani con la Fiorile, durante il quale i vertici dell'azienda ligure illustreranno loro i termini dell'accordo e del piano industriale. fonte: Il Quotidiano della Calabria04/03/2009 |
|
||||||||
AielloCalabro.Net® - Copyright 2004-2005 - all Right reserved
|