![]() |
||||||||||||
|
![]() Aiello Calabro. Salviamo San Giuliano
Dopo quei lavori degli anni '50, la chiesa non ebbe però altri interventi di conservazione. Tanto che negli anni è andata progressivamente rovinandosi. A parte un intervento di qualche anno fa del comune che fece ripristinare la copertura, san Giuliano da tanti, troppi anni, versa davvero in brutte condizioni. E meriterebbe, per suo il valore storico e artistico, un necessario finanziamento da parte delle istituzioni competenti. La chiesa, del periodo gotico-aragonese, venne costruita sotto i Siscar, feudatari dello stato aiellese. Al suo interno, vi sono le cappelle del SS. Rosario, una volta sede dell'omonima confraternita; e della Madonna del Carmine, ancora più interessante dal punto di vista artistico. Presenta un arco in arenaria scolpito in doppio ordine con lesene jonico-composite e lesene a grottesche muliebri. Un'opera che assomiglia molto - come fa notare lo storico dell'arte G. Solferino - a brani architettonici del Convento francescano degli Osservanti, a cui lavorò, per committenza dei Cybo, l'equipe dello scultore fiorentino Barbalonga, che ad Aiello si stabilì e dove aprì una scuola di scalpellini.
28/01/2011 19:23:34 |
|
||||||||||
AielloCalabro.Net® - Copyright 2004-2005 - all Right reserved
|