|
POLITICA
18/12/2012
AIELLO CALABRO - Sono arrivati in ritardo, ma sono disponibili finalmente i moduli per i referendum su lavoro e pensioni, nonché quello sull'abrogazione della diaria parlamentare. Sarà possibile firmare ancora per pochissimi giorni quindi i promotori fanno appello ai cittadini interessati affinche si rechino al più presto presso l'ufficio segreteria del Comune di Aiello Calabro per dare il proprio sostegno firmando per i quesiti.

29/11/2012
 AIELLO CALABRO – Perché il comune di Aiello Calabro non si è costituito parte civile nel processo relativo all’inquinamento nella vallata dell’Olivo, come invece hanno fatto gli altri comuni interessati?
A chiederselo è Alleanza di Progresso per Aiello che ha presentato una interrogazione ad hoc al sindaco Iacucci.
23/07/2012
AIELLO CALABRO – Una lunga serie di comunicazioni del sindaco su lavori in corso, appalti e finanziamenti vari, hanno preceduto la discussione del bilancio di previsione 2012, calibrato come ha evidenziato Iacucci su quello precedente. Un bilancio, approvato a maggioranza, che fotografa lo stato delle casse comunali e che - ha detto il sindaco - «ci consente ancora di andare avanti, di dare servizi dignitosi e di non aumentare i tributi più di quello che purtroppo ci impone il governo». A settembre, invece, si affronterà la questione della tassazione IMU.
01/12/2011
AIELLO CALABRO – Il castello normanno dell’antico borgo, o per meglio dire, quello che ne rimane, già oggetto in passato di lavori di consolidamento del costone roccioso dove sorge, e di recente della realizzazione di parte della strada d’accesso, è stato individuato, nell’ambito del Pils dei sistemi turistici (progetti integrati di sviluppo locale), del Golfo di Lametia, area dell’antica Temesa, per un intervento di riqualificazione e valorizzazione. Il progetto preliminare, approvato all’unanimità dal consiglio comunale nella seduta di martedì pomeriggio (29.11.20110), ed inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, prevede un importo complessivo di 4 milioni di euro, il cui primo lotto funzionale ammonta a un milione e 200 mila euro, somma che sarà destinata al recupero e consolidamento della cinta muraria e per la messa in sicurezza generale del sito.
[AUDIO DEL CONSIGLIO] [AUDIO COMMENTO IACUCCI SU ENVI]
17/11/2011
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
“La propaganda ed i proclami del Presidente della Provincia clamorosamente smentiti”

“Dopo aver appreso, con immenso stupore, che la Provincia di Cosenza, secondo una graduatoria pubblicata su Il Sole 24 Ore, risulta essere l’ente provinciale più indebitato d’Italia, grande è l’imbarazzo, persino nostro, nel dover registrare un dato così importante che va a scontrarsi con gli annunci ed i proclami del presidente Mario Oliverio, il quale, in qualsiasi occasione e circostanza, non perde mai tempo per sottolineare il proprio virtuosismo politico ed amministrativo” – è quanto affermano, in una nota stampa congiunta, il dirigente regionale dei Giovani Udc, Giovanni Folino, ed il coordinatore provinciale di Cosenza, dello stesso movimento giovanile dello Scudocrociato, Andrea Bruni.
20/10/2011
CALABRIA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera riguardo all'avvio della campagna tesseramento del PD da parte di Fernanda Gigliotti, delegato nazionale del PD - Area Marino, CambiaItalia. Nella lettera l'invito ad un tesseremento nel rispetto del regolamento nazionale.
06/09/2011
Non si placa la polemica tra i Giovani Udc calabresi e la Provincia di Cosenza, che prosegue in un continuo botta e risposta a mezzo stampa. Di seguito pubblichiamo le note stampa pervenuteci in redazione.
|
|